Rinnova il tuo sito internet
A causa dei browser che si aggiornano costantemente e dei nuovi sistemi di programmazione sviluppati, il ciclo di vita massimo di un sito internet dura ca. cinque anni.
Google avvantaggia ed ottimizza quei siti che sono tecnologicamente al passo con le tendenze di mercato.
Ma come ci accorgiamo quando è necessario effettuare un restyling del nostro sito web aziendale? Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere il sito web per essere “aggiornato”?
I motivi sono molteplici, alcuni sono legati strettamente alla sicurezza dei dati nella navigazione. Infatti i siti web contrassegnati da un protocollo HTTPS garantiscono che i contenuti visualizzati online non vengano intercettati o alterati da altri utenti in rete, quindi più privacy e meno attacchi hacker.
Ma andiamo per ordine e spieghiamo velocemente cosa è un certificato SSL, e cosa è il protocollo HTTPS.
Come sempre accade nel mondo dell’informatica il significato di certificato SSL fa riferimento ad un acronimo: Security Socket Layer. Un Security Socket Layer è un protocollo che serve a proteggere le comunicazioni tra browser e server, criptando, per esempio, le informazioni fornite dagli utenti.
Come si capisce se un sito internet è sicuro o no, e se usa un protocollo SSL?
È molto semplice, infatti osservando la finestra del browser si può capire se la connessione al sito internet è stata stabilita con protocollo SSL.
Se la connessione è sicura, appare sulla sinistra dell’URL una piccola icona a forma di lucchetto verde (inoltre, sarà presente nell’url https invece del semplice http).
Migrazione HTTP-SSL-HTTPS
Inoltre, cliccando sull’icona a forma di lucchetto, appare una finestra in cui sono presenti maggiori informazioni. Per esempio viene mostrata l’identità del sito internet è se questa stata verificata (cioè, se ha il necessario certificato SSL). Se invece il sito non ha un certificato SSL installato e la connessione non usa il protocollo HTTPS, verrà mostrato un piccolo simbolo a forma di pagina e l’URL con http.
Quando e perché rifare il sito web:
Ti stai chiedendo se è il caso di rifare il tuo sito internet?
Sicuramente sì, se ti ritrovi in uno di questi 5 casi:
1. Se la grafica del tuo sito non è più attuale
Questo dipende soprattutto dal fatto che nel tempo anche il web design evolve. Tanto che sapremmo tutti riconoscere al primo colpo un sito web fatto alcuni anni fa. Cambiano font utilizzati, dimensione dei font, uso dei colori, dinamismo degli elementi. E ogni anno porta con sé nuovi trend.
2. Se hai un sito web statico
Un altro problema dei siti web che utilizzano tecnologie passate è che spesso non consentono di gestire in maniera autonoma il proprio sito e di interagire con gli utenti.
Oggi invece, grazie ai moderni CMS (Content Management System) è possibile apportare modifiche e gestire i contenuti anche senza avere conoscenze tecniche di programmazione web.
3. Se il tuo sito non è in linea con l’immagine aziendale
Immagina il sito internet come una fotografia, in grado di catturare un momento e fissarlo nel tempo. La tua azienda però non è un’entità statica: cresce, cambia, si evolve.
Ecco che talvolta può essere necessario effettuare un restyling del sito web, per riallineare il sito alle esigenze dell’azienda.
In questo caso il cambiamento deve riguardare tutti quegli elementi distintivi (colori, font, grafiche, layout, testi, ecc.) che concorrono a definire l’identity aziendale.
4. Se il tuo sito non assolve agli obiettivi
Può capitare che con il passare del tempo un sito non assolva più agli obiettivi per il quale è stato creato.
Non pensare al sito come ad un elemento isolato ma come ad un canale che, all’interno di in una strategia di comunicazione integrata, ti consente di comunicare con la tua audience e valorizzare la tua attività di business.
5. Se il tuo sito internet non è compatibile con altri dispositivi
Talvolta può essere necessario effettuare un restyling del sito web per migliorare le caratteristiche tecniche e funzionali.
Un altro valido motivo per rinnovare il proprio sito internet è quello di progettare una grafica completamente responsive. Oggi le persone utilizzano quotidianamente smartphone e tablet per collegarsi ad Internet, ricercare informazioni e fare acquisti online.
Il tempo sul web ha una vita tutta sua: è velocità, aggiornamento continuo e costante, cambi repentini, nascite di nuovi linguaggi e leggi.
Se pensi che sia arrivato il momento di fare un restyling del tuo sito web, non esitare a contattarci per una consulenza gratuita.
Richiedi una consulenza gratuita
Acconsento al trattamento dei dati personali.
Informazioni dettagliate sul trattamento dei dati degli utenti sono contenute nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.