Certificazione SSL

admin
Commenti disabilitati su Certificazione SSL

Aumenta la fiducia dei tuoi visitatori e la credibilità del tuo sito web.

Un certificato SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo standard che protegge le comunicazioni via Internet; assicura cioè che le informazioni sensibili fornite dagli utenti sul web (come password, dati personali e numeri di carte di credito) rimangano riservate e non vengano in alcun modo intercettate da terze parti; questo avviene grazie a una comunicazione criptata tra il client server e il server web.
Cosa succede nello specifico? Quando si verifica la prima comunicazione tra client server e server web, quest’ultimo invia il proprio certificato digitale al browser che ne verifica la validità e se è tutto ok dà il via a una connessione sicura tra client e server web.
Quando navighiamo con una connessione che si basa su protocolli SSL lo capiamo già dall’indirizzo sulla barra di navigazione, dove vedremo un lucchetto e anziché http:// troveremo https:// proprio per specificare che si sta effettuando una connessione sicura che fa uso di certificati SSL o TLS.
La garanzia fornita agli utenti dai protocolli SSL sull’autenticazione del dominio del sito cui si collega e sulla reale identità dell’azienda collegata a quel dominio, li protegge da frodi e furti, cosa fondamentale in particolare quando si ha a che fare con siti e-commerce e per tutti quei siti che erogano servizi online che comprendono lo scambio di info delicate e private, cosa che suscita molte preoccupazioni agli utenti del web che hanno bisogno invece di un sito che garantisca loro la massima affidabilità.

Google intende valutare positivamente e quindi premiare i siti internet, che utilizzano il protocollo SSL HTTPS. L’obiettivo è quello di incrementare la sicurezza degli utenti.
Ufficialmente Google ha dichiarato, che SSL HTTPS sarà un protocollo rilevante in termini di posizionamento.

Per un primo momento, nessun sito verrà declassato in caso di assenza del protocollo SSL HTTPS. In questo modo, Google spera di incentivare SSL HTTPS come protocollo di sicurezza di ogni sito internet.

Allo stato attuale Google afferma, che solo l’1% dei Siti Internet su scala Globale è già influenzato dal protocollo SSL HTTP.

In un futuro prossimo, tale protocollo sarà rilevante nel posizionamento all’interno delle SERP di Google.